Ultimi articoli

Organizzazione cancelleria studio

Organizzazione cancelleria studio

Tutto in ordine Organizzo tutta la cancelleria dello studio. Ho acquistato degli organizer su Amazon della Songmics ( Organizer Songmics Cosmetic organizer ) Si possono adoperare sia per contenere la cancelleria che i trucchi. Io ho sfruttato il porta rossetti per inserire tutti i miei [continua]

Lasagne broccolo romanesco e salsiccia

Lasagne broccolo romanesco e salsiccia

La lasagna è il piatto del pranzo domenicale per eccellenza e, come molti primi della cucina italiana, ti permette di variare nei ripieni e di soddisfare quindi tutti i palati. Oggi ne vediamo una con il broccolo romano, la salsiccia e la besciamella; dosando bene [continua]

Braciole messinesi

Braciole messinesi

Le braciole messinesi sono degli involtini di carne di manzo ripieni di pangrattato, formaggio e spezie.  Questa ricetta ha origine nella Spagna del 1500, quando venivano chiamate le Braciole della Regina poichè, la regina Giovanna di Aragona ne era ghiotta. Le piacevano a tal punto [continua]

Brownies

Brownies

I Brownies sono dei dolcetti al gusto di cioccolato, deliziosi quadrotti creati su richiesta di un’ abbiente donna della società americana, la quale desiderava stuzzicare un dolce durante le sue passeggiate al parco. Sono facili da cucinare a casa e se coperti riuscirete a mantenerli [continua]

Spanakopita

Spanakopita

La Spanakopita ( σπανάκι ‘spinaci’ + πίτα ‘torta’) è una torta salata della tradizione greca. Si può cucinare in una teglia o produrre in forma triangolare. Gli ingredienti principali rimangono, in entrambe le forme, la pasta fillo,  gli spinaci e la feta.  La tradizione vuole [continua]

Torta salata piselli, gorgonzola e olive taggiasche

Torta salata piselli, gorgonzola e olive taggiasche

Torta salata piselli gorgonzola e olive taggiasche Una buonissima torta salata, non spaventatevi dall’abbinamento, sarà particolare e buona. Ingredienti 1 rotolo di pasta sfoglia o brisè300 gr di piselli1 scalogno piccolo100/150 gr di gorgonzolaolive taggiasche1 uovosalepepe procedimento Per cucinare la torta salata con piselli gorgonzola [continua]

Rosti

Rosti

C’è da dire che le patate, comunque si cucinino, sono sempre un ottimo piatto, gli svizzeri hanno il rosti. Si tratta di patate grattugiate burro e sale cotti in padella.  ingredienti Patateburrosalepepeuovo Procedimento Per ottenere il rosti cominciate a lessare le patate per circa 10 [continua]

pasta al forno con broccoli

pasta al forno con broccoli

Pasta al forno con broccoli, ceci e besciamella è un ottimo piatto per far mangiare le verdure ed i legumi ai bimbi senza impazzire perchè il gusto forte del broccolo sarà addolcito dalla besciamella e dal formaggio, i ceci invece non riusciranno a trovarli poiché [continua]

torta di more

torta di more

Ho visto questa torta di more in un libro di Benedetta Parodi, io però la frolla la faccio in maniera diversa quindi mi sono ispirata alla sua ricetta lasciando le quantità del ripieno invariate ma cambiando quelle della pasta frolla. Serve una teglia da 20 [continua]

Risotto con crema di peperoni e stracciatella

Risotto con crema di peperoni e stracciatella

Il risotto con crema di peperoni e stracciatella è un piatto cremoso e delizioso. Si tratta di una ricetta veloce e se la stracciatella viene aggiunta a fino cottura, come faccio io, anche fresca.  ingredienti 2 peperoni250 gr di stracciatella9 pugni di riso1,5 lt di [continua]

Quice loren

Quice loren

La quice loren è una tipica preparazione francese con ingredienti sempre presenti quali la panna, il latte e la base che sarebbe la pasta brisè. Questa avrà in aggiunta la cipolla ed i dadini di pancetta. ingredienti 2 cipolle bianche4 uova 150 gr pancetta a dadini150 [continua]

strudel

strudel

Lo strudel, è un dolce tipico del nord Italia presente anche in Germania, Ungheria ed Austria. Ha origini antiche, se ne trova traccia nell’ antica Grecia una sorta di versione “moderna” della Baklava. La ricetta tipica è fatta con mele, pinoli ed uvetta avvolti in [continua]

pesto di pistacchi

pesto di pistacchi

Il pesto di pistacchi è una tipica preparazione siciliana. Si tratta di un’alternativa al pesto ligure ma prodotto con i pistacchi di bronte che in Sicilia viene chiamato frastuca. Si può usare come condimento per un primo oppure da spalmare su un crostino di pane. [continua]

piadina romagnola

piadina romagnola

“Il pane, anzi li cibo nazionale dei Romagnoli” Cit G. Pascoli Per centinaia di anni, la piadina, è stata la riserva del pane. Veniva mangiata tra un’infornata settimanale e l’altra del pane, piano piano si è diffusa dalle campagne alle città, adesso è considerata un [continua]

Vasetti di ricotta e caffè

Vasetti di ricotta e caffè

Dolce al cucchiaio, prelibato e soprattutto rapido da fare. E’ ideale per i picnic in quanto facile da trasportare. Due i principali ingredienti: il caffè e la ricotta che, a seconda dei costi gusti, può essere sia vaccina che di bufala o pecora. ingredienti Per [continua]

Spaghetti alla scarpara

Spaghetti alla scarpara

Gli spaghetti alla scarpara sono squisiti. Si tratta di un sugo ligure che nella mia famiglia riscuote molto successo, soprattutto tra le mie amiche. Gli ingredienti sono pochi, pezzettoni di pomodoro, prezzemolo e peperoncino ma dosati alla perfezione. Provatela Ingredienti Sugo per 6 persone 6 [continua]

granita ai frutti di bosco

granita ai frutti di bosco

La granita è una fresca bevanda estiva. Va bene sia per le colazioni che per le merende, si trova al caffè, alla fragola, al limone, mandorle… In Sicilia la fanno in modo eccelso sfruttando tutto ciò che la terra dona loro. Oggi ve ne propongo [continua]

Brioches feuilleteè

Brioches feuilleteè

Brioches feuilleteè. Si tratta di una tipica preparazione in stile viennoiserie molto in voga in Francia con origini austriache. Richiede una certa manualità e parecchio tempo, ma sarà piacevole presentarla e gustarla con gli amici. ingredienti 400 gr farina 00  100 gr farina manitoba 100 [continua]

pizza cavolfiore

pizza cavolfiore

La Pizza cavolfiore al pesto è un piatto che in realtà non si potrebbe nemmeno definire pizza se non per il risultato visivo finale. Niente farina ne lievito, solo cavolfiore tritato, pesto e uova. Si tratta di una ricetta leggera ma gustosa, trattandola come una [continua]

torta salata zucchine tonno e patate

torta salata zucchine tonno e patate

La torta salata è un piatto unico da molti snobbato poiché si cucina per eliminare le rimanenze presenti nel fondo del frigorifero.  Le basi che si utilizzano sono la sfoglia salata o la brisè. Tradizionalmente la brisè è una preparazione francese utilizzata per la quice [continua]

cestini di pasta fillo

cestini di pasta fillo

Con i cestini di pasta fillo si può preparare un aperitivo gustoso, croccante fuori e morbido dentro. Mantenendo la base di pasta fillo e cambiando il ripieno si possono creare varie versioni accogliendo i gusti di tutti. Io li ho preparati in due modi, brie [continua]

Ciabattine

Ciabattine

Questa ricetta per le ciabattine è facilissima e veloce, si otterranno circa 7 panini croccanti da imbottire, mangiare come accompagnamento o anche solo condito con un po’ di olio e sale.   ingredienti 250 gr farina 00 250 gr farina 0 370 gr acqua a [continua]

Polpette di peperoni

Polpette di peperoni

Le polpette di peperoni rossi con legumi sono un’ottima alternativa alla carne, una volta formato l’impasto si può decidere la forma. Con questa ricetta si possono fare sia i burger che le polpette e queste infornarle o friggerle oppure cuocerle con il sugo. ingredienti Per [continua]

Sfogliatella riccia

Sfogliatella riccia

La sfogliatella riccia nacque attorno al 1600 tra le mura di un convento. La leggenda narra che una suora, trovando gli avanzi della semola cotta nel latte, abbia aggiunto della frutta secca, limoncello e zucchero per poi inserire la farcia tra due sfoglie legate con [continua]

Risotto con asparagi zafferano e mandorle

Risotto con asparagi zafferano e mandorle

Il riso è un ingrediente che amo in cucina, si presta molto bene a ricette sia leggere che più sostanziose e questo permette di cucinarlo tutto l’anno senza difficoltà di abbinamenti.  Oggi vi propongo un risotto con asparagi, mandorle e zafferano. Le note burrose delle [continua]

Brie fritto

Brie fritto

Da milanese, il momento dell’aperitivo è quello che preferisco, non solo per il bere ma anche se non soprattutto per le pietanze servite durante quest’ occasione. Sono preparazione piccole e squisite, a volte anche veloci da preparare come ad esempio il brie fritto servito con [continua]

torta piemontese nocciole e cioccolato

torta piemontese nocciole e cioccolato

Oggi faremo un dolce piemontese o meglio con ingredienti tipici del Piemonte , ovvero cioccolato e nocciole. Binomio spesso usato che funziona sempre, forse un autunnale ma sempre gustoso.Io ho versato l’impasto in più tortiere piccole ma le quantità sono sufficienti per una classica tortiera [continua]

Panini ai 7 cereali

Panini ai 7 cereali

L’universo comincia con il pane. Cit. Pitagora Esiste cibo più amato del pane? Il pane è presente in tutte le civiltà del mondo, ci accomuna da nord a sud est e ovest, è stato motivo di rivolte, pegno di speranza. Considerato sacro per islamici, cristiani, [continua]

Pasta al forno zucchine tonno e besciamella

Pasta al forno zucchine tonno e besciamella

Oggi vi propongo una pasta al forno zucchine, tonno e besciamella. E’ una ricetta con ingredienti quasi sempre presenti in cucina, gustosa grazie all’aggiunta di besciamella e curcuma e veloce poiché le zucchine, grazie al taglio si cucineranno in fretta. ingredienti Per 2 persone 2 [continua]

Aperol spritz

Aperol spritz

L’ Aperol Spritz è uno dei drink italiani più celebri al mondo, nasce e si diffonde attorno agli anni  ’40 -’50 in terra veneta, prima a  Venezia poi a Padova, viene preparato con vino veneto bianco frizzante, soda e macchiato con l’aperol. Ingredienti Aperol 60 [continua]

Burger di zucca

Burger di zucca

Otto anni fa sono diventata vegetariana e da allora cerco sempre nuove ricette da provare in sostituzione alla carne ma più che alla carne in sé, a quei tipici piatti che adoravo, come ad esempio polpette e hamburger. Non volevo rinunciare al paninozzo così ho [continua]

Limonata al sale

Limonata al sale

Quando da bambina andavo in vacanza in Sicilia c’erano delle tappe “culinarie” obbligatorie da rispettare, ad esempio la focaccia mangiata a cristo re, la mezza con panna dal tedesco, la bomba e limonata al sale.  A Messina, in Piazza Cairoli c’era un chioschetto che proponeva [continua]

Maritozzo

Maritozzo

L’ origine della ricetta dei maritozzi risale all’antica Roma. L’intento era rendere il pane più gustoso, lo fecero con l’aggiunta di alcuni ingredienti tipici dell’agro romano che regalava loro ulivi, viti e pinete infatti nella ricetta tradizionale, pur trattandosi di una sorta di brioches, si [continua]

Vov alla vaniglia

Vov alla vaniglia

Il vov è un liquore creato da Gian Battista Pezziol a Padova durante la prima metà del 1800. La versione che faremo oggi sarà alla vaniglia. Ringrazio i miei amici Marina ed Ivan per avermelo fatto conoscere ed avermi passato la ricetta!!! Ingredienti Per 1 [continua]

Dublin coddle

Dublin coddle

Il dublin coddle è un piatto tradizionale della cucina irlandese, si tratta di uno spezzatino di salsiccia con patate e pancetta. Potrebbe sembrare pesante ma credetemi non lo è affatto.  Ho scelto questa ricetta perché adoro il paese verde e ovviamente i suoi abitanti ben [continua]

Timballo di pasta al forno

Timballo di pasta al forno

La prima ricetta italiana del sito non poteva che essere una pasta. Ho scelto il timaballo di pasta al forno ricoperto di melanzane perché si tratta di una preparazione che unisce l’Italia intera, la pasta al forno tipica del sud ma con la besciamella più [continua]

Baklava

Baklava

La baklava ha origini antiche, la prima menzione storica si trova nei Deipnosofisti opera di Ateneo di Naucrati, con la successiva formazione dell’impero bizantino si intuisce come questo dolce sia, oggi, presente nella cucina greca, turca, araba, bulgara, armena, palestinese, albanese, bosniaca. Chiaramente ci sono [continua]

Bombas de la barceloneta

Bombas de la barceloneta

Benvingut!!!   Vi è mai capitato di andare in un posto e sentire di farne parte, di amarlo come se fosse sempre stato presente nella vostra vita? Questo è per me Barcelona ed ogni pretesto è valido per tornare!!! Io e mio marito ci andiamo [continua]