Benvingut!!!
Vi è mai capitato di andare in un posto e sentire di farne parte, di amarlo come se fosse sempre stato presente nella vostra vita?
Questo è per me Barcelona ed ogni pretesto è valido per tornare!!!
Io e mio marito ci andiamo circa ogni 3 mesi anche d’inverno nonostante il nostro appartamento, in Calle Sant’Anna, sia sprovvisto di termosifoni. Sotto casa il nostro ristorante preferito, ci trovano il posto anche durante le finali di champions, non ci fanno pagare ne birra ne vino.
Sosteniamo la causa indipendentista, partecipiamo alla Diada che ricorre ogni 11 settembre, in memoria della caduta della città in mani borboniche nel 1714.
Purtroppo non parlo il catalano ma adoro la metrica ed il timbro della loro lingua; è simile al milanese, un mix di francese e latino. Potrei riconoscere un catalano di Barcelona tra migliaia di persone.
Oggi vi farò conoscere una ricetta nata tra le stradine de la barceloneta , zona anticamente abitata da pescatori che tutt’ora conserva un fascino difficilmente riscontrabile in altre parti della città.
Mi riferisco alle Bombas de la barceloneta, tipica tapas catalana servita con salsa brava e Aioli. Le gusterò con una cerveza Estrella Damm Inedit.
Visça Barca y visça Catalunya

Ingredienti
Bombas:
350 gr patate
160 gr trita mista – bovino e suino
1/2 cipolla bianca
paprika e pepe nero
olio
1 cucchiaio di farina
pangrattato e uovo – per panatura
Salsa brava
1 cucchiaino di farina
1 cucchiaino di paprika dolce
1 cucchiaino di paprika piccante
1 bicchiere di brodo di carne
Alioli
1/2 spicchio d’aglio
1 uovo a temp. ambiente
1/2 bicchiere latte intero
sale
olio
procedimento
Dobbiamo cucinare le bombas de la barceloneta quindi mettiamo subito a bollire in acqua fredda le patate perché sarà la procedura più lunga di tutta la ricetta.
Condire la carne con il sale e un po’ di paprika quindi scaldare l’olio in padella. Cuocere la trita avendo cura di “romperla” perché più i pezzi saranno piccoli meglio sarà. Appena comincerà a colorarsi unire le cipolle, salare e pepare. Sfumare con del vino bianco ed a cottura ultimata lasciar raffreddare.
Nel frattempo prepariamo le salse.
Per la salsa brava occorre scaldare l’olio in un padellino, spargere un cucchiaino di paprika dolce, uno di paprika piccante ed uno di farina mischiare gli ingredienti in seguito versare un bicchiere di brodo di carne. Volendo si può aggiungere anche del peperoncino, assaggiate e secondo i vostri gusti insaporite.
Con l’ alioli basta emulsionare in un bicchiere alto 1/2 spicchio di aglio, un uovo ( a temperatura ambiente) unire il sale e l’olio. Azionare il frullatore ad immersione all’inizio senza muoverlo, poi praticare dei piccoli movimenti dal basso verso l’alto. Se la si desidera più liquida versare un pò di latte intero a temperatura ambiente.
Una volta bollite e raffreddate le patate schiacciatele con la forchetta, condite con sale ma soprattutto pepe nero poiché si tratta di una ricetta dal gusto forte. Aggiungere un cucchiaio di farina e tre cucchiaini di uovo sbattuto ( mi raccomando non versate l’uovo intero, ne basteranno tre cucchiaini). Mischiate con la trita e le cipolle per formare le bombas, panarle passandole prima nell’uovo e poi nel pan grattato. Friggere.
Riuscirete ad ottenere 6 tapas. Servire condite con le salse appena preparate.
Io accompagnerò le bombas con una squisita cervezas!!!
Prova la ricetta, condividila sui social e taggami
