Ciabattine

Ciabattine

Questa ricetta per le ciabattine è facilissima e veloce, si otterranno circa 7 panini croccanti da imbottire, mangiare come accompagnamento o anche solo condito con un po’ di olio e sale.

 

ingredienti

250 gr farina 00

250 gr farina 0

370 gr acqua a temperatura ambiente

20 gr lievito di birra

12 gr di sale

6 gr di zucchero

Per ottenere le ciabattine cominciate sciogliendo lo zucchero ed il lievito nell’acqua, miscelare.

Aggiungere circa metà della farina e mescolare con un cucchiaio di legno, quando la farina avrò assorbito l’acqua unire il sale, girare per farlo assorbire ed infine completare includendo la restante farina. Amalgamare tutti gli ingredienti, non ci vorrà tanto dopodichè coprire con la pellicola e lasciar lievitare per almeno 90 minuti. Io ho la funzione del forno apposita ma basterà inserire la ciotola nel forno e lasciare la luce accesa.

Una volta terminata la lievitazione lasciar cadere l’impasto su una spianatoia infarinata, cercare di formare un rettangolo e, con un tarocco oliato, tagliare a forma di ciabattine. Posizionare i panini sulla leccarda, anch’essa infarinata, e lasciar nuovamente lievitare per circa 30 minuti. Applicare dei tagli con la lametta e scaldare il forno a 200°. Prima di infornare inserire, nel forno, un pentolino con acqua che aiuterà a mantenere al suo interno l’umidità giusta. Arrivata a temperatura inserire la leccarda e far cuocere per circa 30-40 minuti.  Dopo 20 minuti circa togliere la teglia con l’acqua e lasciar terminare la cottura.

Finito il tempo, poggiare le ciabattine sul bordo della teglia per farli raffreddare dolcemente e totalmente.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *