La lasagna è il piatto del pranzo domenicale per eccellenza e, come molti primi della cucina italiana, ti permette di variare nei ripieni e di soddisfare quindi tutti i palati.
Oggi ne vediamo una con il broccolo romano, la salsiccia e la besciamella; dosando bene la verdura e la carne si otterrà una lasagna cremosa dal gusto deciso.
ingredienti

1 kg e mezzo di broccolo romano
800 gr di salsiccia luganega
250 gr di lasagne fresche
300 ml di besciamella
cipolla bianca
grana
olio


Procedimento
Per fare le lasagne con il broccolo romanesco e la salsiccia cominciate prelevando gli alberelli del broccolo e, dopo averli lavati, fateli bollire in abbondante acqua calda.
Terminata la cottura si possono frullare e condire o, come ho fatto io, ripassare in padella con olio e sale curandosi di spaccare la verdura per renderla quasi una crema.
Ultimata questa procedura prendere la salsiccia ed estrarre la carne dal budello. In una padella far soffriggere la cipolla in un filo d’olio e cuocere i pezzettini di carne, anche in questo caso bisognerà spezzettarla.
A questo punto si può iniziare a formare la lasagna.
In una teglia capiente (della giusta grandezza, non enorme come la mia) versare un goccio di olio e una cucchiaiata di besciamella, adagiare le strisce di sfoglia stratificare con la crema di broccolo, la salsiccia, la besciamella ed il grana. Continuare così fino al riempimento della teglia avendo cura di terminare l’ultimo strato con il ripieno e non chiudendola con la pasta.
Infornare a 180° per 30 minuti circa, io la faccio andare anche 5 minuti al massimo sotto il grill del forno. Lasciare raffreddare 5 minuti, porzionare e gustare.