Risotto con asparagi zafferano e mandorle

Risotto con asparagi zafferano e mandorle

Il riso è un ingrediente che amo in cucina, si presta molto bene a ricette sia leggere che più sostanziose e questo permette di cucinarlo tutto l’anno senza difficoltà di abbinamenti. 

Oggi vi propongo un risotto con asparagi, mandorle e zafferano. Le note burrose delle mandorle si armonizzeranno con gli asparagi mentre quelle dolci bilanceranno l’amaro dello zafferano.

ingredienti

5 asparagi
7 pugni di riso
1 l di brodo
30 gr di mandorle
1 bustina di zafferano
burro
grana

 

Procedimento

Per preparare il risotto con asparagi zafferano e mandorle, cominciamo con il lavare gli asparagi, ricordatevi di  eliminare la parte dura per poi cuocerli in acqua fino alla consistenza desiderata, chiaramente non dovranno risultare molli.

Nel frattempo scaldare una noce di burro e tostare le mandorle, non dovranno diventare nere, basteranno pochi minuti e lasciar raffreddare.

In una pentola capiente, sciogliere il burro e tostare il riso, versare il vino bianco e farlo evaporare. Aggiungere un mestolo di brodo e girare, continuare così fino a   poco prima del termine della cottura del riso. Con una tazzina prelevare una piccola quantità di brodo e sciogliere all’interno lo zafferano, addizionarlo al riso insieme agli asparagi tagliati a pezzetti, ad esclusione delle punte, alle mandorle e girare.

A fine cottura, spostare la padella dai fuochi, aggiungere una noce di burro e girare delicatamente. Riportarlo sul fuoco un paio di minuti avendo cura di non farlo asciugare, il risotto dev’essere cremoso. Togliere dal fuoco ancora, spolverare con del grana e lasciarlo riposare un minuto. Aggiungere sulla superficie le punte avanzate e servire il risotto con asparagi, zafferano e mandorle.


2 thoughts on “Risotto con asparagi zafferano e mandorle”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *