Spanakopita

Spanakopita

La Spanakopita ( σπανάκι ‘spinaci’ + πίτα ‘torta’) è una torta salata della tradizione greca.

Si può cucinare in una teglia o produrre in forma triangolare. Gli ingredienti principali rimangono, in entrambe le forme, la pasta fillo,  gli spinaci e la feta.

 La tradizione vuole  la presenza della cannella e spesso anche dell’aneto. Io ne farò una semplice con l’aggiunta della ricotta per renderla ancora più morbida.

ingredienti

Teglia di medie dimensioni

1 kg di spinaci

250 gr di ricotta

250 gr di feta

10 strati di pasta fillo

sale

pepe

prezzemolo

olio

scalogno

limone

 

procedimento

Per cucinare la Spanakopita cominciamo a sbollentare gli spinaci per 5 minuti al termine dei quali scoleremo bene e strizzeremo bene le foglie.

In una padella scaldare e far soffriggere lo scalogno ed a piacimento una piccola stecca di cannella. Aggiungere gli spinaci e far cuocere qualche minuto. Nel frattempo salare, pepare e versare del prezzemolo e dell’aneto. Cuocere per 10 minuti al massimo. Terminata la cottura lasciar raffreddare 5 minuti. 

Mettere gli spinaci per la spanakopita in un frullatore per farli diventare una pappetta, a questo punto versare in una ciotola il composto appena preparato, la ricotta e la feta che dovrà essere a cubetti e ridotta al minimo con una forchetta. Aggiungere della scorza di limone, io ne gratto circa la metà di uno intero. 

Miscelare il tutto.

Prendere una teglia di medie dimensioni, spalmare dell’olio in modo da ricoprire l’ intera superficie. Stendere il primo strato di pasta fillo versare e spalmare altro olio,  ripetere l’operazione fino ad arrivare a 5 veli; questa sarà la base della torta salata. Riversare l’intero composto all’interno facendo attenzione a tenerlo entro i bordi di pasta fillo che aderiscono alla teglia. Versare un goccio d’olio splamare e richiudere la torta con altri 5 strati di pasta alternati o se vogliamo legati dall’olio spalmato. Richiudere i bordi verso l’interno. Importante passaggio finale è tagliare a quadrotti altrimenti una volta cotta non sarà possibile e si spaccherà, quindi affondare la lama per tutta la lunghezza e la larghezza della teglia. Infornare a 180° per 20 minuti o comunque finchè non sarà dorata. 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *