Tag: cucinaitaliana

Lasagne broccolo romanesco e salsiccia

Lasagne broccolo romanesco e salsiccia

La lasagna è il piatto del pranzo domenicale per eccellenza e, come molti primi della cucina italiana, ti permette di variare nei ripieni e di soddisfare quindi tutti i palati. Oggi ne vediamo una con il broccolo romano, la salsiccia e la besciamella; dosando bene [continua]

Braciole messinesi

Braciole messinesi

Le braciole messinesi sono degli involtini di carne di manzo ripieni di pangrattato, formaggio e spezie.  Questa ricetta ha origine nella Spagna del 1500, quando venivano chiamate le Braciole della Regina poichè, la regina Giovanna di Aragona ne era ghiotta. Le piacevano a tal punto [continua]

Spanakopita

Spanakopita

La Spanakopita ( σπανάκι ‘spinaci’ + πίτα ‘torta’) è una torta salata della tradizione greca. Si può cucinare in una teglia o produrre in forma triangolare. Gli ingredienti principali rimangono, in entrambe le forme, la pasta fillo,  gli spinaci e la feta.  La tradizione vuole [continua]

Risotto con crema di peperoni e stracciatella

Risotto con crema di peperoni e stracciatella

Il risotto con crema di peperoni e stracciatella è un piatto cremoso e delizioso. Si tratta di una ricetta veloce e se la stracciatella viene aggiunta a fino cottura, come faccio io, anche fresca.  ingredienti 2 peperoni250 gr di stracciatella9 pugni di riso1,5 lt di [continua]

strudel

strudel

Lo strudel, è un dolce tipico del nord Italia presente anche in Germania, Ungheria ed Austria. Ha origini antiche, se ne trova traccia nell’ antica Grecia una sorta di versione “moderna” della Baklava. La ricetta tipica è fatta con mele, pinoli ed uvetta avvolti in [continua]

pesto di pistacchi

pesto di pistacchi

Il pesto di pistacchi è una tipica preparazione siciliana. Si tratta di un’alternativa al pesto ligure ma prodotto con i pistacchi di bronte che in Sicilia viene chiamato frastuca. Si può usare come condimento per un primo oppure da spalmare su un crostino di pane. [continua]

piadina romagnola

piadina romagnola

“Il pane, anzi li cibo nazionale dei Romagnoli” Cit G. Pascoli Per centinaia di anni, la piadina, è stata la riserva del pane. Veniva mangiata tra un’infornata settimanale e l’altra del pane, piano piano si è diffusa dalle campagne alle città, adesso è considerata un [continua]

cestini di pasta fillo

cestini di pasta fillo

Con i cestini di pasta fillo si può preparare un aperitivo gustoso, croccante fuori e morbido dentro. Mantenendo la base di pasta fillo e cambiando il ripieno si possono creare varie versioni accogliendo i gusti di tutti. Io li ho preparati in due modi, brie [continua]

Sfogliatella riccia

Sfogliatella riccia

La sfogliatella riccia nacque attorno al 1600 tra le mura di un convento. La leggenda narra che una suora, trovando gli avanzi della semola cotta nel latte, abbia aggiunto della frutta secca, limoncello e zucchero per poi inserire la farcia tra due sfoglie legate con [continua]

Pasta al forno zucchine tonno e besciamella

Pasta al forno zucchine tonno e besciamella

Oggi vi propongo una pasta al forno zucchine, tonno e besciamella. E’ una ricetta con ingredienti quasi sempre presenti in cucina, gustosa grazie all’aggiunta di besciamella e curcuma e veloce poiché le zucchine, grazie al taglio si cucineranno in fretta. ingredienti Per 2 persone 2 [continua]