La prima ricetta italiana del sito non poteva che essere una pasta. Ho scelto il timaballo di pasta al forno ricoperto di melanzane perché si tratta di una preparazione che unisce l’Italia intera, la pasta al forno tipica del sud ma con la besciamella più mangiata al nord, il tutto racchiuso da fette di melanzane fritte. Praticamente l’anticristo della dieta e poi che buona è il giorno dopo scaldata in padella?
ingredienti

Per la salsa
2 bottiglie di passata da 540 gr
2 scalogni
2 spicchi d’aglio
1 dado
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
sale
olio
Per completare
1 kg di melanzane sbucciate
500 gr di pasta
100 ml di besciamella
170 gr di mozzarella
ricotta salata
olio per friggere
Stampo ciambella ( la mia 25x 11 cm di altezza)

Procedimento
Per cucinare il timballo di pasta iniziamo dalla preparazione della salsa.
Prendere una padella capiente e scaldare l’olio, aggiungere l’ aglio intero, lo scalogno tagliato a pezzettini ed il dado quando questi si saranno imbionditi e si sarà sciolto il dado versare la passata di pomodoro. Lasciarla cuocere girando per non farla attaccare né bruciare fino a quasi fine cottura. Mentre il sugo cuoce, laviamo e peliamo le melanzane per poi tagliarle a fette nel verso della lunghezza. Bisogna friggerle in olio bollente avendo cura di far perdere loro l’ olio in eccesso una volta cotte; io le adagio tra fogli di carta assorbente in un comodo scolapasta a maglie strette.
Tagliare a dadini la mozzarella e inserirla in un colino per farle perdere il latte.
Faccio bollire la pasta in una pentola capiente con acqua salata, si potrà scolare anche a metà cottura.
Una volta cotti tutti gli ingredienti principali inizieremo l’assemblamento.
Ricopriamo l’intera superficie dello stampo a forma di ciambella con le fette di melanzane fritte, mi raccomando tutta perché una volta sformato non dovrà vedersi la pasta al suo interno.
In una ciotola versare il sugo, la besciamella ed incorporare anche la pasta cotta.
Riempire lo stampo con circa metà della pasta, adagiare i dadini di mozzarella e grattugiare la ricotta salata. Ricoprire con la pasta restante, altro strato di ricotta salata e chiudere con le ultime fette di melanzane.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.
Prima di sformarlo, lasciare raffreddare per circa 10 minuti, in caso contrario si potrebbe sfaldare e si perderebbe l’estetica del piatto.


Dev’essere buonissima bravissima