Ho visto questa torta di more in un libro di Benedetta Parodi, io però la frolla la faccio in maniera diversa quindi mi sono ispirata alla sua ricetta lasciando le quantità del ripieno invariate ma cambiando quelle della pasta frolla. Serve una teglia da 20
ingredienti
Per la pasta frolla:
340 gr di farina
3 tuorli d’uovo
120 gr di zucchero a velo
1 cucchiaio abbondante di miele
200 gr di burro morbido
1 baccello di vaniglia
scorza di 1/2 limone
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
150 gr di biscotti digestive
100 gr di zucchero
700 gr di more
scorza di 1 limone
noce moscata
cannella
procedimento
Per la torta di more, cominciate, meglio la sera prima, a preparare la pasta frolla.
In una planetaria con foglia mettere lo zucchero, il miele, il burro, i tuorli con il sale sciolto all’interno e azionare a velocità media. Incorporiamo anche i semi della vaniglia, la scorza del limone ed infine aggiungere la farina. Dopo pochissimo sarà pronta. Coprire il panetto con la pellicola e lasciare in frigo per almeno due ore.

Lavare, asciugare le more. In una ciotola capiente mischiare lo zucchero, le more, la noce moscata la scorza del limone e la cannella. Tritare in un mixer i biscotti.
Adesso dobbiamo assemblare la torta. Dividiamo l’impasto della frolla in due parti di cui una più grande. Stenderlo ed applicarlo in una teglia foderata, dovrà coprire la base e il lati. Fare con la forchetta i buchi senza sprofondare. Stendere il primo strato che sarà composto dai biscotti tritati, sopra applicare le more condite e chiudere con la restante pasta frolla stesa. Bucherellare anche la parte superiore ed infornare a 200° per 45 minuti circa. Una volta sfornata lasciar raffreddare.

